L'Ander è il nome della falesia meglio conosciuta come Boscoverde omonima località del comune di Rocca Pietore. L'accesso è veloce dalla strada sterrata che percorre la destra orografica del torrente Pettorina. Vie molto strapiombianti su appigli spesso artificiali, gradi sostenuti, attualmente sino a 8c+/9a. Si arrampica prevalentemente l'estate vista l'espozione nord la roccia vede poco sole. Anche con pioggia quando la parete non ha subito infiltrazioni d'acqua.
| 7a+ 2º | |||
| 7b 2º | |||
| 7c |
| Grado | Totale | |
|---|---|---|
| 8c+ | 2 |
|
| 8c | 4 |
|
| 8b+ | 14 |
|
| 8b | 18 |
|
| 8a+ | 15 |
|
| 8a | 11 |
|
| 7c+ | 15 |
|
| 7c | 21 |
|
| 7b+ | 9 |
|
| 7b | 6 |
|
| 7a+ | 17 |
|
| 6c+ | 4 |
|
| 6b+ | 7 |
|
| 6b | 1 |
|
| 6a+ | 1 |
|
fustigazione (7c) El triol dei vegiaz (7b) Passepartout (7b+) Fraca Fraca (8a+) Mamma Lorena (8a+) Una bella parentesi (6b+) Gallona (7c+) l'Ander (8b) Vivere o niente (7b) Fraca fraca plus (8a+)
| Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Loading...