La falesia si estende come una grande muraglia accanto alla frazione di Covolo nel Comune di Lusiana (VI). I tiri, quasi sempre strapiombanti offrono arrampicata su buchi, canne e liste. L'esposizione è est e l'ombra avvolge le pareti dalle 11:30 12:30 a seconda del settore. La base consente di spostarsi velocemente con facilità ma prestare comunque attenzione in quanto inclinata e a tratti esposta, soprattutto nei tratti lucidati dal passaggio o bagnati. La chiodatura è in genere ottima su tutti i tiri riattrezzati.
21-05-2007
Maneton | 7a 4º | ||
Coreografia di Movimenti | 6a | ||
covolo alto | 6c+ 2º |
Grado | Totale | |
---|---|---|
8c | 5 |
|
8b+ | 6 |
|
8b | 6 |
|
8a+ | 27 |
|
8a | 98 |
|
7c+ | 80 |
|
7c | 65 |
|
7b+ | 89 |
|
7b | 173 |
|
7a+ | 46 |
|
7a | 162 |
|
6c+ | 82 |
|
6c | 14 |
|
6b+ | 22 |
|
6b | 80 |
|
6a+ | 6 |
|
6a | 87 |
|
5c | 12 |
|
5b | 6 |
|
5a | 3 |
|
El maneton xe bon (6c+) Coreografia dei movimenti (7a) Tracanna che si passa (7b) Naeja (7b) Little ghost (7b+) MPS (7a+) Mister X (6c+) Toys (7c) Ringhiera (6b) perlotto (6a)
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Loading...
05-10-2018