fala:
Roccia stupenda, ingaggio assicurato, scalata divertente. Peccato che il meteo non era dalla nostra parte, non sembrava nemmeno fosse agosto e ci siamo congelati causa nebbia perenne.
Contentissimo comunque di essermi portato a casa questa bella via di Larcher.
-
Per l'avvicinamento noi siamo partiti dal tornante della strada forestale che in 15m porta a Malga Tuena. Da li prima per comoda mulattiera ( sentiero 310 ) , dopo poco ad un cartello si lascia salendo a dx indicazioni per Val Gelada. Continuare seguendo questa indicazione e dalle mappe il sentiero diventa prima 380, poi si unisce col 306 sempre in direzione sud. Superare prima un ghiaione con a dx la Cima Tuena, e da qui si inizia ad intravedere il pilastro dell'orso. Poi superando il secondo ghiaione più corto abbandonare il sentiero per dirigersi verso ovest; salita su vaghe tracce di zolle di erba, cespugli e sassi.
Di materiale bastano 15 rinvii, friend qualcosina di medio per integrare ma non indispensabile, soste completamente attrezzate. Discesa in 4 calate passando dalle soste da 6°->5°->4°->2°-> terra.