Erto rappresenta uno dei luoghi simbolo dell'arrampicata sportiva in Italia, dove già dagli anni '80 visionari climber hanno affrontato e risolto strapiombi per l'epoca estremi. Generazioni di climber si confrontano tutt'oggi sui levigati appigli di vie che hanno hanno fatto la storia. Il settore centrale è un anfiteatro protetto dalle intemperie dove sostanzialmente si può arrampicare tutto l'anno, interessanti settori con vie meno sostenute a destra e sinistra del settore principale.
7c 9º | |||
7a | |||
7b+ 2º |
Grado | Totale | |
---|---|---|
8c+ | 1 |
|
8c | 2 |
|
8b+ | 11 |
|
8b | 28 |
|
8a+ | 38 |
|
8a | 45 |
|
7c+ | 30 |
|
7c | 87 |
|
7b+ | 91 |
|
7b | 62 |
|
7a+ | 81 |
|
7a | 77 |
|
6c+ | 29 |
|
6c | 133 |
|
6b+ | 27 |
|
6b | 43 |
|
6a+ | 11 |
|
6a | 16 |
|
5c | 7 |
|
5b | 7 |
|
5a | 2 |
|
4c | 2 |
|
4b | 1 |
|
4a | 2 |
|
Contessa (7a) Lucrezia Borgia (7b+) Pipistrelli (6c) Libellula rosa (7a) Tropicana (7b+) la passera (6c) La Passera scopaiola (6c) Mano di clown (6c) Manolesta (7a+) Pip crash (6c)
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Loading...