fala:
Via di fessure nette, svase, doulfer e aderenza in un mare di granito. Grande soddisfazione visto l'avvicinamento, la pace e il panorama. Partiti da Malga Lincino abbiamo eseguito circa 2h di avvicinamento con 600 D+ il primo giorno per bivaccare poco oltre il sentiero che porta al passo Poia. La sera e durante la notte ha anche piovuto ma non è stato assolutamente un problema. Il secondo giorno altre 2h con altri 633 D+ per arrivare alla parete, prima di accorgermi di aver perso le scarpette durante l'avvicinamento. Via tentata comunque vista la fatica e ha ripagato bene. 5h circa la via. Qualche fessurina e piede bagnato ma non dava troppo fastidio. Meteo non dei migliori ma nemmeno pessimo ( un pò di venticello con nuvole che andavano e venivano ). Discesi poi naturalmente in doppia.