gaiacremasco:
Avvicinamento mistico con Luke e la Cucona. Alla fine basta seguire i bolli rossi andando a destra del Sipario delle Ombre: le indicazioni su monte Baldo Rock e sui siti internet sono un po' fuorvianti a mio parere, Verona Plasir da invece informazioni utili per quanto riguarda l'avvicinamento. La ferratina un po' esposta nel pozzo carsico si può fare in sicurezza grazie ad un anello da calata nuovissimo, poi si prosegue ravanando nel pungitopo (pantaloni lunghi, regazz!). A mio parere personale, il primo tiro è semplice, direi 6a+: l'uscita dal tettino è un po' fisica, e le prese sono instabili. Il secondo tiro è molto tecnico, a mio parere 6b ed anche il terzo tiro non scherza (darei 6b+). La vista dal pulpito alla S3 sulla Chiusa di Ceraino vale la ravanata nel pungitopo. Il quarto tiro è un 5b un po' boschivo che porta alla sommità della parete dove c'è da ravanare nuovamente nel pungitopo per qualche metro fino ad arrivare al sentiero di discesa. Chiodatura ottima, le soste sono tutte a 2/3 fix inox da attrezzare. Nel complesso ci ha gasato molto: un angolo magico della val d'Adige che non si può non esplorare.